Castel Sant’Angelo

Situato sulle rive del Tevere, a pochi passi dal Vaticano, Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più iconici e affascinanti di Roma. La sua storia millenaria, ricca di trasformazioni e leggende, lo rende un luogo unico dove si intrecciano epoche diverse: dall’antica Roma al Rinascimento, passando per il Medioevo. Originariamente costruito come mausoleo per l’imperatore Adriano e la sua famiglia nel II secolo d.C., Castel Sant’Angelo è stato nel tempo fortezza, prigione, residenza papale e infine museo. La sua struttura imponente, con mura spesse e un aspetto solido e maestoso, racconta l’evoluzione della città e la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti. Il castello deve il suo nome all’Arcangelo Michele, che, secondo la leggenda, apparve sulla sommità della struttura nel 590 d.C. per annunciare la fine di una terribile pestilenza che affliggeva Roma. In onore di questa visione miracolosa, una statua dell’Arcangelo domina ancora oggi il castello. All’interno di Castel Sant’Angelo, i visitatori possono esplorare le numerose sale decorate, i corridoi segreti e le antiche prigioni, ognuno testimone di storie di potere, intrighi e segreti. Particolarmente suggestivo è il Passetto di Borgo, un passaggio sopraelevato che collega il castello ai palazzi vaticani, utilizzato dai papi come via di fuga sicura in caso di pericolo. Oltre alla sua ricca storia, Castel Sant’Angelo offre ai visitatori una delle viste più spettacolari su Roma. Dalla sua terrazza panoramica, si può ammirare uno straordinario panorama della città eterna: il Tevere, la Basilica di San Pietro e i tetti di Roma si stagliano in tutta la loro bellezza, soprattutto al tramonto. Oggi, Castel Sant’Angelo è un museo che custodisce affreschi rinascimentali, antiche armi e reperti storici, offrendo un’esperienza immersiva che racconta la storia di Roma attraverso i secoli. È un luogo dove il passato prende vita, tra mito e realtà, regalando ai visitatori un viaggio indimenticabile nel cuore della Capitale. Castel Sant’Angelo è più di un monumento: è un simbolo della storia di Roma, un ponte tra antichità e modernità, che continua a incantare e affascinare chiunque lo visiti.


Located on the banks of the Tiber, just a short walk from the Vatican, Castel Sant’Angelo is one of Rome’s most iconic and fascinating landmarks. Its thousand-year-old history, filled with transformations and legends, makes it a unique place where different eras intertwine: from ancient Rome to the Renaissance, passing through the Middle Ages. Originally built as a mausoleum for Emperor Hadrian and his family in the 2nd century AD, Castel Sant’Angelo has over time served as a fortress, prison, papal residence, and finally a museum. Its imposing structure, with thick walls and a majestic, solid appearance, tells the story of the city’s evolution and its ability to adapt to change. The castle takes its name from the Archangel Michael, who, according to legend, appeared atop the structure in 590 AD to announce the end of a devastating plague that afflicted Rome. In honor of this miraculous vision, a statue of the Archangel still dominates the castle today. Inside Castel Sant’Angelo, visitors can explore the many decorated rooms, secret passageways, and ancient prisons, each a witness to tales of power, intrigue, and secrets. Particularly fascinating is the Passetto di Borgo, an elevated passage connecting the castle to the Vatican palaces, once used by popes as a safe escape route in times of danger. In addition to its rich history, Castel Sant’Angelo offers visitors one of the most spectacular views of Rome. From its panoramic terrace, you can admire an extraordinary view of the Eternal City: the Tiber River, St. Peter’s Basilica, and the rooftops of Rome stand out in all their beauty, especially at sunset. Today, Castel Sant’Angelo is a museum that houses Renaissance frescoes, ancient weapons, and historical artifacts, offering an immersive experience that tells the story of Rome through the centuries. It is a place where the past comes alive, blending myth and reality, and gifting visitors an unforgettable journey into the heart of the Capital. Castel Sant’Angelo is more than just a monument: it is a symbol of Rome’s history, a bridge between antiquity and modernity, and it continues to enchant and captivate everyone who visits it.

Campo de' Fiori, 10/a, 00186 Roma RM

Email: info@virgilioristorante.it
Whatstapp: +39 338 284 6097 Telefono: 06 575176
Aperti dalle 08:00 alle 03:00
Facebook
Instagram