Trastevere

Trastevere è uno dei quartieri più suggestivi e autentici di Roma, un luogo dove storia, arte e tradizione si fondono in un’atmosfera unica e senza tempo. Situato sulla riva occidentale del Tevere, il suo nome deriva dal latino “Trans Tiberim”, ovvero “al di là del Tevere”. Fin dall’antichità, Trastevere è stato un crocevia di culture e storie: un tempo popolato da pescatori, mercanti e stranieri, oggi è il simbolo della romanità più genuina, amata da romani e visitatori di tutto il mondo. Passeggiare per Trastevere significa perdersi in un dedalo di vicoli acciottolati, avvolti dai profumi delle osterie tradizionali e dalle facciate delle case color ocra, spesso adornate da piante rampicanti e balconi fioriti. Le sue stradine strette e le piazze vivaci raccontano storie di epoche diverse, dove il passato medievale convive con l’energia del presente. Tra i luoghi simbolo del quartiere spicca Piazza di Santa Maria in Trastevere, dominata dalla magnifica basilica omonima, famosa per i suoi mosaici dorati risalenti al XII secolo, che ancora oggi brillano come gioielli di luce eterna. Qui, i turisti e i romani si fermano per ammirare la bellezza senza tempo della piazza e respirare l’atmosfera tipicamente romana. Non meno iconica è Piazza Trilussa, dedicata al celebre poeta romano Trilussa, ritrovo serale per giovani e artisti che si radunano attorno alla splendida fontana barocca. Salendo poco più in alto, è possibile raggiungere il Gianicolo, uno dei colli di Roma, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato sulla città eterna, soprattutto al tramonto, quando le cupole e i tetti della Capitale si tingono d’oro. Trastevere è anche il luogo ideale per vivere la vera essenza della romanità: tra botteghe artigiane e mercati locali. Ogni angolo nasconde sorprese: dalle piccole chiese medievali, come San Crisogono e San Francesco a Ripa, alle antiche dimore nobiliari, fino ai murales moderni che colorano alcuni vicoli, testimoni di un quartiere in continua evoluzione ma profondamente legato alla sua identità. Trastevere è più di un semplice quartiere: è uno stato d’animo. Qui il tempo sembra rallentare e la vita scorre al ritmo della convivialità, tra musica di strada, aperitivi all’aperto e serate che si protraggono fino a notte fonda. È il cuore pulsante di una Roma autentica, dove passato e presente si incontrano e si raccontano. Lasciati conquistare dalla magia senza tempo di Trastevere: un viaggio tra storia, tradizione e cultura, che ti porterà a scoprire l’anima più vera e affascinante della città eterna.


Trastevere is one of Rome’s most charming and authentic neighborhoods, a place where history, art, and tradition come together in a unique and timeless atmosphere. Located on the western bank of the Tiber River, its name comes from the Latin “Trans Tiberim”, meaning “beyond the Tiber.” Since ancient times, Trastevere has been a crossroads of cultures and stories: once inhabited by fishermen, merchants, and foreigners, it now represents the truest essence of Roman life, beloved by locals and visitors from around the world. Strolling through Trastevere means getting lost in a maze of cobblestone alleys, enveloped by the aromas of traditional trattorias and the facades of ochre-colored buildings, often adorned with climbing plants and blooming balconies. Its narrow streets and lively squares tell stories of different eras, where a medieval past coexists with the energy of the present. Among the neighborhood’s landmarks is Piazza di Santa Maria in Trastevere, dominated by the magnificent basilica of the same name, famous for its golden mosaics dating back to the 12th century, still shining today like eternal jewels of light. Here, tourists and Romans stop to admire the timeless beauty of the square and breathe in the unmistakably Roman atmosphere. Equally iconic is Piazza Trilussa, dedicated to the renowned Roman poet Trilussa, a popular evening meeting place for young people and artists who gather around its splendid Baroque fountain. Just a bit further up, you can reach the Gianicolo, one of Rome’s hills, where you can enjoy a breathtaking panoramic view of the Eternal City, especially at sunset, when the domes and rooftops of Rome glow golden. Trastevere is also the ideal place to experience the true essence of Roman life: between artisan workshops, local markets, and historic trattorias where you can savor traditional dishes like cacio e pepe, amatriciana, and trippa alla romana, paired with a good glass of wine. Every corner hides a surprise: from small medieval churches like San Crisogono and San Francesco a Ripa, to ancient noble residences, and even modern murals that color some of the alleys, bearing witness to a neighborhood in constant evolution but deeply rooted in its identity. Trastevere is more than just a neighborhood: it’s a state of mind. Here, time seems to slow down, and life flows to the rhythm of conviviality, with street music, open-air aperitivos, and evenings that stretch into the late hours. It’s the beating heart of an authentic Rome, where the past and present meet and tell their story. Let yourself be captivated by the timeless magic of Trastevere: a journey through history, tradition, and culture that will reveal the most genuine and fascinating soul of the Eternal City.

Campo de' Fiori, 10/a, 00186 Roma RM

Email: info@virgilioristorante.it
Whatstapp: +39 338 284 6097 Telefono: 06 575176
Aperti dalle 08:00 alle 03:00
Facebook
Instagram